Janine Andrade e il Brandy Stock.
Come altre violiniste francesi la cui carriera si svolse a cavallo della metà del XX secolo, Janine Andrade non fu mai imbarcata a bordo di nessuna delle maggiori etichette discografiche del tempo.

La sua carriera fu tragicamente compromessa nel 1972 all’età di 54 anni quando fu colpita da infarto che la lasciò paralizzata su tutta la parte destra del corpo e sofferente di afasia (una particolare forma di mutismo).
La sua carriera fu praticamente interrotta, si ritirò e visse in una casa di cura dove morì nel 1997 all’età di 79 anni. ( cit. Saulo Zucchello)
Incise pochissimo ma un suo disco occupa un posto importante nel cuore di molti di noi in età “avanzata”. Ricorderete alla fine anni ’60 e per tutti gli anni 70 la pubblicità in TV del Brandy Stock e di quelle belle immagini dell’ orchestra sinfonica che ci esaltava con il famoso e bellissimo tema dal primo movimento del concerto per violino e orchestra di Tchaikovsky.

Ebbene il violino solista era proprio lei …Janine Andrade. Eravamo appena maggiorenni e alcuni di noi iniziarono a incuriosirsi e ad amare la musica classica grazie anche a quella pubblicità.
Il disco in questione è una incisione tedesca uscita in stereo nei primi anni ’60 e stampata in Italia dalla Joker nel 1962.

Sebbene il disco presenti una separazione stereo anomala ed esagerata – il violino è completamente spostato sulla estrema sinistra – la correttezza timbrica, la ripresa sonora accurata e la buona dinamica ne fanno un disco godibilissimo.
In Italia sono presenti due ristampe: una del 1962 con copertina come l’originale tedesco e l’altra del 1966 con la copertina che sponsorizza il Brandy Stock.
Si trovano abbastanza frequentemente ( soprattutto quello con la copertina con il Brandy Stock ) a un paio di euro nei magazzini di scambio di roba usata.
Attenzione alle condizioni dei solchi. Sono dischi di 60 anni fa.
leggi altro articolo di Imer Azzani